DISCORSO DELLA GUIDA SUPREMA DELLA REP. ISL. DELL’IRAN IN OCCASIONE...
Col Nome di Dio, il Clemente, il Misericordioso Assalamu ‘alaykum La Lode appartiene a Dio, il Signore dei mondi, e la preghiera e il saluto sia sul nostro maestro Muhammad, sulla sua pura Famiglia ed...
View ArticleDISCORSO DELLA GUIDA SUPREMA DELLA REPUBBLICA ISLMAICA DELL’IRAN IN OCCASIONE...
Nel nome di Dio, il Clemente, il Misericordioso La Pace, la Benedizione e la Grazia di Allah siano su di voi La lode appartiene ad Allah, il Signore degli uomini, e la pace e la benedizione siano sul...
View ArticleINTERVISTA DI S.E. J. MOZAFFARI, AMBASCIATORE DELLA R.I.DELL’ IRAN IN...
Luglio 2015 1) Come ogni anno l’ ultimo venerdì del mese di Ramadan si celebra la Giornata Mondiale di Quds. Qual è il senso di questa giornata per i musulmani? Mentre il regime israeliano...
View ArticleGLI ACCORDI DI SCHENGEN: UNA PROVA DI FIDUCIA
Il 2015 è stato l’anno dei grandi numeri; tra Gennaio e Luglio 2015 i dati Frontex rivelano che 340.000 migranti irregolari hanno attraversato le frontiere europee, contro i 280.000 del 2014.i I flussi...
View ArticleResoconto del Convegno: “Cosa può fare la Russia per l’Europa. Cosa può fare...
Venerdì 12 febbraio, nella prestigiosa sede del Centro Studi San Carlo, a Torino, si è tenuto il Convegno, patrocinato dall’I.P.S.E.G. (Istituto Piemontese di Studi Economici e Giuridici) in...
View ArticleIL KAZAKHSTAN VERSO L’ESPOSIZIONE MONDIALE “EXPOASTANA 2017”
Giovanni Caprara Con l’annessione del Kirghizistan nell’Unione Economica Eurasiatica (UEE), il processo di integrazione economica varato da Putin si accresce, benchè il quadro non sia completato...
View ArticleIGI POSEIDON: VERSO UN RITORNO AL SOUTH STREAM?
Giuseppe Cappelluti L’Interconnettore[1] Turchia–Grecia–Italia (ITGI) è un progetto di gasdotto che collegherà la Turchia con l’Italia attraverso la Grecia. La condotta, dalla capacità di 15 miliardi...
View ArticleSPUTNIK ITALIA INTERVISTA ENRICO GALOPPINI: “Propaganda antirussa insistente...
La NATO e la Turchia continuano a provocare la Russia, cercando di portarla verso un conflitto che potrebbe degenerare nella Terza Guerra Mondiale. Ogni giorno, la macchina mediatica del fango sforna...
View ArticleLa politica estera russa fra rinascita e nuove sfide
Alessandro Balduzzi Il ritorno di Mosca alla ribalta sulla scena internazionale è avvenuto con una politica assertiva le cui radici affondano nella rinascita russa dopo lo smembramento dell’Unione...
View ArticleSTRATEGIE MILITARI NEL CONFLITTO SIRIANO
Amedeo Maddaluno “Per dissensi all’interno intendo quelli che mettono a nostro vantaggio la mancanza di accordo che può esserci tra gli alleati, tra i diversi corpi militari o tra gli ufficiali che...
View ArticleLUCIANO GALLINO, IL COLPO DI STATO DI BANCHE E GOVERNI, EINAUDI, TORINO 2013
Il titolo di questo saggio è parzialmente fuorviante, perché l’opposizione indicata dall’Autore fra “colpo di Stato” e “democrazia” – il sottotitolo recita appunto “l’attacco alla democrazia in Europa”...
View ArticleLA GEOPOLITICA RUSSA NELL’ARTICO
INTERVISTA AL PROF. ARDUINO PANICCIA DIRETTORE DELL’ASCE ED ANALISTA DI STRATEGIA MILITARE E DI GEOPOLITICA. A cura di Giovanni Caprara L’istituto di statistica russo Rosstat ha identificato le...
View ArticleUn crescendo di violenza in Turchia: riflessioni dopo l’attentato del 19...
di Lorenzo Posocco Istanbul, 14 milioni di abitanti, è una città caotica, sempre in movimento, sempre attiva sia di giorno che di notte. Non oggi tuttavia, non il 19 Marzo, quando si è trasformata in...
View ArticleEURASIA O EUROBABELE?
Claudio Mutti Il testo pubblicato qui di seguito ricostruisce l’intervento tenuto dal direttore di “Eurasia” il 2 aprile 2016 a Genova, nella conferenza organizzata dall’associazione culturale “Il...
View ArticleI Balcani
SOMMARIO Ecco di seguito l’elenco degli articoli presenti in questo numero, con un breve riassunto di ciascuno di essi EDITORIALE Claudio Mutti, I Balcani DOSSARIO: I BALCANI Stefano Vernole, I...
View ArticleI BALCANI
di Claudio Mutti* Nel suo celebre libro sulla “Grande Scacchiera” eurasiatica, Zbigniew Brzezinski indica alla superpotenza statunitense quelli che il sottotitolo stesso definisce come “i suoi...
View ArticleKELLY M. GREENHILL, WEAPONS OF MASS MIGRATION, Cornell University Press
Kelly M. Greenhill, Weapons of Mass Migration. Forced Displacement, Coercion and Foreign Policy, Cornell University Press, Ithaca – London 2010. Uno dei nodi politici più problematici della...
View ArticleKARIM PAKRADOUNI, UN FALANGISTA ATIPICO
Gli sviluppi della crisi siriana e il ruolo delle potenze regionali e internazionali nella vicenda devono tenere accesi i riflettori politici e storici sul quadrante mediorientale e in particolare su...
View ArticlePRESENTAZIONE DI “EURASIA” A MODENA
Mercoledì 4 maggio alle ore 19, presso il Caffè Athenaeum a MODENA in Via Canalino 81, il Direttore di “Eurasia” Prof. Claudio Mutti, presenterà i due ultimi numeri della rivista dedicati al tema...
View ArticleBALCANIZZAZIONE E MIGRAZIONI
Claudio Mutti Il testo pubblicato qui di seguito ricostruisce l’intervento tenuto dal direttore di “Eurasia” il maggio 2016 a Modena, per presentare gli ultimi due numeri di “Eurasia” (“Migrazioni” e...
View Article